YouTube Channel

Visualizzazione post con etichetta ellie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ellie. Mostra tutti i post

venerdì 27 marzo 2015

My Methods to Fight Anxiety

L'ansia è una bestia dura da addomesticare, ci vuole tempo, a volte sta sempre lì ed è sempre frustrante da vedere. La vera domanda è: perché non riesco a controllare la mia mente? 
Bè, le ragioni sono le più svariate. 

Image A
Una delle tante è quest'immagine (image A). Per chiunque fosse scettico o non capisse il funzionamento fisiologico dell'ansia ecco la risposta. Noi siamo sì creature fatte di pensieri, anima e spirito, ma siamo principalmente un composto chimico di sostanze che funzionano assieme nel tentativo di farci vivere correttamente. L'ansia è uno squilibrio di tale chimica, come si può ben notare. C'è poco da domandarsi perché non riusciamo a controllare la nostra stessa mente, quest'immagine parla da sé per capire come siamo in balia di un vero e proprio uragano nel cervello. Di conseguenza, i livelli chimici vanno riportati alla normalità. 

La legge è sempre quella, ogni cosa psicologica è anche fisica. 

Una persona non si inventa l'ansia, una persona ne è vittima allo stesso modo in cui una persona ha l'influenza, il cancro, o qualsiasi malattia. 

Personalmente ho convissuto - e convivo tuttora - con l'ansia per più di quanto mi piaccia ricordare. Da quando avevo 12 anni. 

Per esperienza personale ho provato moltissimi metodi per stare meglio, cercare di conviverci senza che fosse una battaglia persa tutti i giorni, e questi sono quelli che posso consigliare.

a) Andare da uno psicoterapeuta

Badate bene, terapeuta, non psichiatra o psicologo. Questo perché i terapeuti si occupano di un percorso di miglioramento, una terapia che non coinvolge farmaci ma permette di lavorare su sé stessi, cercando di ribilanciare il proprio essere. So benissimo che può risultare spaventoso o a volte addirittura ce ne si vergogna perché ci è stato inculcato in testa che se si va da un terapeuta significa che siamo pazzi e ci hanno mandato da uno strizzacervelli. Certo, perché se uno ha il cancro e va dal medico come è giusto che sia la gente lo giudicherà male per la sua scelta di cercare di stare meglio e curarsi, vero? Ovviamente è molto importante trovare la persona giusta, e può volerci un po', ma una volta che la connessione è stabilita il percorso e la terapia sono un grande sollievo. Al momento la persona dalla quale vado io è meravigliosa ed ogni volta che esco da una seduta mi sento meglio e sento anche che nonostante il costo valga tutti i soldi che spendo.

b) Stretching & Yoga.

Questo è un metodo che ho avuto modo di sperimentare in questi ultimi 6-7 mesi. Quando mi sento particolarmente vulnerabile, agitata, nervosa, sul punto di avere un break-down mi siedo per terra nella mia stanza e faccio stretching. Respiro a fondo e cerco di trovare i miei punti di forza ed equilibrio e tirarmi sempre un po' di più, focalizzandomi sul potere della mente e sulle sensazioni fisiche di forza, controllo, elasticità e stabilità. Ho trovato conforto nel lavorare sul mio fisico come se lavorassi allo stesso tempo anche sulla mia mente, ed è vero. Nell'elasticizzare i miei muscoli alleno anche il mio cervello alla flessibilità, all'equilibrio, alla forza. Inoltre, porta il mio corpo a respirare e comportarsi in maniera diversa, agendo anche sulla chimicità della mente, riuscendo per qualche strana ragione a calmarmi e unfocus from anxiety. (Scusate, non ce la faccio proprio a non mischiare l'inglese.) Quello che faccio io di solito è specialmente fare stretching sulle gambe, tirandomi oppure cercando l'equilibrio sulla parte alta della schiena, stabilizzando addominali, braccia o gambe. Spesso, magari, con dei suoni rilassanti in sottofondo.

c) Mind-Fullness Apps.

Ho notato che, allo stesso modo, riesco ad allenare il mio cervello anche con questo genere di applicazioni. Avendo già fatto un anno di TABO (Training al Benessere Olistico) cerco sempre di trovare i metodi migliori per meditare. Sembra stupido, lo so, soprattutto a noi occidentali. "Meditare, che cosa cinese e stupida, è solo un modo per stare seduti e fare 'ohhhhmmmm' tutto il tempo."
Ahah, scettico uomo medio, pensala come vuoi non è un problema mio. Io, personalmente, al momento sto usando 'headspace', e trovo che riesca a ricavarmi i miei dieci minuti di pace giornalieri fin troppo bene. 
Ma perché questo genere di cose funziona? Ebbene, non so se siete a conoscenza del fatto che il nostro cervello, in tutta la sua funzionalità, lavora per impulsi. Questi impulsi mandati dai vari neuroni corrispondono a dei segnali che vengono inviati al corpo per muoversi, produrre un certo tipo di sostanza che può portare a sentirsi in un certo modo ecc ecc. Questi impulsi creano dei neuropaths (o "sentieri neurologici") che, come quando camminiamo in montagna e facciamo sempre la stessa strada praticamente soffocando l'erba, rendono il passaggio per quello stesso sentiero molto più semplice e veloce che andare in mezzo al fango o in sentieri al quale non siamo abituati. Per noi che soffriamo di ansia ci sono dei pensieri trigger che scatenano una reazione che porta il cervello - da noi abituato a un certo tipo di reazione praticata e ripraticata durante gli anni a causa dell'ansia - a creare un sentiero diretto tra quel pensiero e l'ansia stessa. 
Quando cerchiamo di cambiare, però, quando lavoriamo su noi stessi, costruiamo faticosamente e piano piano un sentiero alternativo. Cercherò di spiegarmi meglio con questo schemino.


Okay, lo so che fa schifo, ma cercherò di essere più chiara: come vedete il neuropaths che collega il pensiero scatenante (o trigger) all'automatismo del meccanismo innescante dell'ansia è bello spesso, super allenato e ormai velocissimo. Il secondo invece, quello che porta a una reazione diversa, che non ci viene in automatico e che va allenata lentamente come, per l'appunto, il corpo in generale, è invece molto più lieve e leggera. La mente, infatti, sicuramente per automatismo sceglierà il sentiero più facile e ben battuto, quello abitudinario perché insomma siamo tutti pigri, no? Se vogliamo allenare la mente a creare un sentiero diverso da percorrere questo presuppone un certo sforzo, allenamento e forza di volontà. Fortunatamente, per costruire un nuovo neuropath e rinforzarlo non ci vogliono tutti gli anni nel quali abbiamo allenato l'altro che porta all'ansia. 
Combattere questo non è decisamente una cosa da poco.
Tutto questo non me lo sto inventando, sono tutte cose che ho imparato in anni e anni di terapia, sono parole di esperti, laureati, praticanti con i quali sono stata in cura durante gli anni. 

Per questo, quando usiamo una di quelle applicazioni, o meditiamo, o semplicemente ci creiamo dello spazio per noi stessi in quei dieci minuti alleniamo il cervello alla calma, alla razionalità, a non correre al riparo nella futilità dell'esagerazione dell'ansia. Non è ovviamente immediato, ma decisamente aiuta. 

d) Diavoletto sulla spalla.

Sono perfettamente consapevole del fatto che suoni incredibilmente stupido. Però a me, ultimamente almeno, sta aiutando moltissimo. Proverò a spiegarlo nel modo più chiaro e semplice possibile. 
True story
Esempio: sapete tutti che soffro in maniera piuttosto pesante di ipocondria. Ebbene, è giorni che mi sveglio con un mal di testa sordo e non capisco perché. Sarò sincera, i miei pensieri generali sono:
- Ho l'influenza.
- Non ho abbastanza nutrienti in corpo.
- Ho il raffreddore.
- Ancora?
- Come faccio a farmelo passare?
- Forse ho delle carenze minerarie.
- E' l'ansia che mi fa venire mal di testa.
- Forse non ho dormito abbastanza.
- Come faccio a lavorare?
- Perché sono sempre stanca?
- Perché non sto mai bene?
- Magari mi sono rovinata il corpo a furia di mangiare male.
- Non voglio prendere nessuna medicina.
- Perché non posso stare bene come tutti gli altri?
E la cosa va continuando. E' sempre così. 

MA.

Se considero che:
a) Sì, soffro di ansia quindi è possibile che essa mi dia il mal di testa, non devo prestarci troppa attenzione.
b) 3/4 di popolazione - mia sorella compresa - soffrono di mal di testa cronico e non se ne lamentano tutto il tempo e non si preoccupano in questo modo.
c) Il mal di testa è uno dei fastidi più comuni in assoluto al mondo! Ha senso che mi faccia tutte queste pare?

Questo genere di pensieri non calma del tutto l'ansia, ma mi permette di ridimensionarla un pochino e provare a respirare a fondo. Inoltre immagino l'ansia come una creaturina sulla mia spalla e il pensiero è:
"Ho mal di testa, so benissimo chi si sveglierà adesso a ricordarmelo. Shhh, lo so. E' solo un mal di testa, non ti preoccupare, shh."
E un pochino l'ansia se ne va via. 


e) Bere acqua.

Il trucco più vecchio del mondo, ma mi calma. 

f) Non lasciare che delle situazioni temporanee condizionino il tuo essere a pensare che sia per sempre.

Okay, può essere che la scuola faccia schifo. Che i tuoi amici non ti capiscano. Che ti senta pazza. Che tu non stia bene. Che tu sia infelice. Che sia preoccupata per i soldi. Che non sappia cosa fare del tuo futuro. Che i tuoi genitori non ti sostengano e non ti capiscano. Che tu non sia soddisfatta di te.

Non noti niente? Sono tutti temporary statements. Questo significa che il problema, per quanto terrificante ed odioso, sarà temporaneo e si risolverà nella maggior parte dei casi. Voglio dire, quanta gente statisticamente deve avere a che fare con questo genere di problemi tutta la sacrosanta vita, in proporzione? Non sono un genio della matematica, ma penso non sia decisamente molta. Forse 1 persona su quante? 1,000? Non lo so, ma sicuramente è molto più probabile che un giorno andrà meglio piuttosto che tu rimanga bloccato in quella situazione per sempre. Ma come si esce? Sicuramente non stando seduti sulle proprie chiappe a farsi prendere a pesci in faccia dalla situazione stessa. 

Esempi:

La scuola fa schifo? Che ti ci vogliano 2, 3, 4 o 5 anni per finirla prima o poi finirà E' un tormento, ci sono passata, ma quando poi se ne si esce... non ci si torna più. E intanto si diventa più forti, si cresce e si impara.

I tuoi amici non ti capiscono? Lavoraci, lentamente prova a farli capire senza disperarti o arrabbiarti o altro. E se davvero non ti capiscono la verità è che l'unica persona che ti deve capire sei tu stesso.

Ti senti pazza/o? Se vuoi sentirti tale, sentiti. L'ansia non ti rende pazza. Non è una psicosi. Sei semplicemente una persona che soffre di ansia, tale e quale a una persona col diabete. Non sei un abominio, a meno che tu non voglia considerare persone come Jeremy Irvine o Nick Jonas (i primi due diabetici che mi sono venuti in mente) degli abomini della natura perché OMG si iniettano l'insulina. 

Non stai bene? Manco io. Lotta per stare meglio. Non dargliela mai vinta e non ti arrendere. Sei tu il leader, prendi il timone e vai. Un giorno starai meglio e non te ne accorgerai neanche, ne sono la prova vivente.

Questa sei tu che ti rovini le cose
belle che ti succedono. Lo ho
fatto anche io per lungo tempo, ma
sul serio non lasciare che succeda.
You are the leader of your own mind,
remember that.
Sei infelice? L'infelicità non è un sentimento completamente negativo, io ad esempio nella mia infelicità trovo l'arte, cosa che non riesco a fare con la felicità. Hai mai notato come la felicità sei lo scoppio di un momento? Una sensazione temporanea? Un esplosione di qualcosa? (Se vuoi depoeticizzarla diciamo serotonina?) Lo stesso vale per l'infelicità. E' una sensazione temporanea che può essere consumata, cambiata, evolvere, cancellarsi, migliorare, e via dicendo come tutti gli stati d'animo. E poi, oltretutto, vedila in modo positivo: almeno senti qualcosa e questo qualcosa può spronarti a cercare di stare meglio. Se non senti proprio niente è ancora più difficile. Oh, e quella si chiama depressione che non è un qualcosa da prendere alla leggera ma, allo stesso modo dell'ansia, una condizione medica. 

Non sei soddisfatta di te? Renditi soddisfatta. Fai qualcosa per esserlo, non piangerti addosso. Con l'azione viene il cambiamento e con il cambiamento e l'azione stessa anche la soddisfazione per stare facendo qualcosa.

I tuoi genitori non ti sostengono? Non sarai dipendente dai tuoi genitori per sempre.

Occavolo, mi sento la posta di Max per Cioè, ma spero capiate cosa intendo.




g) Mangia correttamente.

Non posso smettere di ripetere quanto noi per l'appunto siamo un complesso chimico di sostanze quindi quanto cavolo non può essere vero che siamo quello che mangiamo? Penso di aver parlato di diete sane fino allo sfinimento in questo blog. Se volete ulteriori approfondimenti basta chiedere. Dico solo che il cibo spazzatura, zuccheri raffinati e via dicendo peggiorano l'ansia e affaticano il corpo durante la digestione. Allo stesso modo se ti privi del cibo il cervello verrà denutrito e si logorerà molto più facilmente peggiorando la situazione dell'ansia stessa. 

h) Olio essenziale alla lavanda e aromaterapia.

I profumi fanno la differenza! Quando sono particolarmente in ansia o non riesco a dormire o sono nervosa lascio cadere qualche goccia di olio essenziale alla lavanda o all'arancia o alla menta sul cuscino, mi distendo, chiudo gli occhi e respiro a fondo. Non posso smettere di ripetere quanto questo funzioni meravigliosamente, almeno per me. Allo stesso modo, se non ho tempo di distendermi, mi metto un paio di gocce sui polsi e sulla fronte, se devo uscire.


***


E penso che questo sia tutto per oggi. Spero tanto di avervi aiutato almeno un po', ho speso ore su questo post. Fatemi sapere i vostri metodi, adoro leggere i vostri commenti, sul serio, mi fanno sentire un senso di Community. :3
You are the leader of your own mind, remember that.







giovedì 8 gennaio 2015

Not enough time




Do you ever have the feeling you don't have enough time to do all the things you want to do?

I do. Lately more than usual. I remember a friend of mine used to tell me he was getting frustrated about the fact that he wanted to study as much as he could, train, do stuff but he was compelled to sleep at some point and to him that time was wasted.

At that time I thought he was exaggerating and I felt that being in his mind must be incredibly stressful and frustrating. But now... I think I understand the feeling.

Now let me explain, I know it sounds crazy:

a) I love studying. Yes, I admit I do. But not everything. I like to learn about things that I find interesting and, unluckily (or luckily?) for me, they are an awful lot. I regret so much not to have studied in a different high school because of this, too. I am not studying all of the things I used to, now, as my uni is very sectorial. Also, I work, and it takes away a lot of time to this. In addition, I am an extremely unorganised and inconstant person, which means I start all the way with something and I then get absorbed in something else which makes all the effort I put into my previous work pretty much useless. It happened, for example, with philosophy which I absolutely love but that doesn't sound as interesting when you're studying it on your own. I like to have actual people explaining things. I literally adore listening to good teachers and professors. Or even friends of mine explaining me stuff. I plan on learning loads of stuff by myself: philosophy, literature, history, physics, maths, history of art... It's just... such a nice feeling to be able to know all those things! Argh, I get chills just talking about it!

b) As many of you know I am in the middle of a very important and time-taking process of writing a book. I am almost to page 200 and it is taking away most of my time. Well, I want it to. Thing is I get very distracted by the internet and it is very difficult to me to write while I am at home here in Italy. I need to be surrounded by a specific environment to be able to put all my effort into writing. This is one of the reasons why my writing has been inconsistent during this last year. But I am now fully back on it and working like crazy on organising all of the research I did about the main topic and all the things I already wrote. It's harder than it sounds, I had genuinely forgot how hard you have to work to make something like that work.

c) I am a book addict. That's as much as I can say to justify myself (if I really have to). I am always reading some kind of books and sometimes even more than one at the time. My favourite time to read is before bed, as it relaxes me and I get fully on it. Lately, though, I have been dedicating myself a lot to writing so I struggled to find the time to read. This year, in addition, I set myself a goal of books to read, so I really want to read them all! It's just frustrating I can't do more than one thing at once.

d) I really enjoy training, going to the gym or keeping myself fit, anyway. It's nothing too big, I just enjoy keeping myself busy and for a mind as stressed and agitated as mine that's the best way of calming me down and just make me proud of what I do. I know it sounds weird said by me, but I genuinely get disappointed when I don't manage to do anything during the daytime. It just makes me feel good, maybe it's because of endorphins I have no idea but it just is and I struggle to find the time to do that also because it's freaking cold outside!

e) I am a film-lover and I spend days browsing through different kind of films, trying to find the one that suits my taste and sounds interesting. When I get into one, then, I need to make everyone aware of how good or how bad it is so it also takes away time emotionally. I know, it's weird, it's just that I have a massive list of films I want to see and between all of these things to do... how the hell am I going to find the time to watch a 2 or 3 hours film? In my sleep?

f) I unfortunately (or luckily?) work. So that... definitely takes away a lot of time. And it's tiring too. And when I am tired creating is just out of reach. Like, definitely impossible. My mind shuts down and oh, that's frustrating.

g) This is definitely unfortunate because I have sometimes to go to doctors to get checked, and we all know how long we usually wait at the doctor/dentist/therapist.

h) My physiological need to eat can't really be skipped and I am also quite picky, as many of you know. This means I spend a lot of time buying organic and good stuff I can make into something appealing and healthy. I noticed such a HUGE improvement in my health since I have been doing this that is actually... incredible and I'll never stop suggesting this to everybody.

i) I aaaaalso work as a Youtuber, videomaker and photographer so... that is not a job that takes away just a few minutes. I wish it did! Oh, well, I'd actually prefer the other one to do so. But yeah, I need to be available all the time and when someone needs a shoot it may take away entire days! And let's not even start with the editing. That takes ages sometimes.

l) I have friends and a family I cannot really ignore. And I don't want too. Sometime though, I have no idea how to manage it all.

So that's part of what's going on in my head. There are loads of other more private things I have to do and keep checked and think about and I am just HOW THE HELL CAN I DO ALL THIS, I WANT TO DO ALL THIS, WHY CAN'T I? I slept less and less, I tried to do more at once but.. yeah it doesn't help. So yes, that's frustrating. I feel like I need a timeturner.

Just join me into this rambling of stress.

Did it ever happen to you? When? How?

x

Ellie

lunedì 15 dicembre 2014

A little update on my life


Woah, these last weeks have been quite crazy. I had my parents with me in London after two years, this was so nice. Especially considering my mom has a phobia about flying and being trapped into means of transports and places, so it was a huge step for her to finally come to see me. She made it. I am proud of her. 
Unfortunately I was ill all the days, but I tried to bring them around anyway since it was something I had been waiting for two years to do. We had fun and I showed them a lot of things but London had to show its worst side of course, so for some reason traffic was awful and the tube was a nightmare. But it was fun, in the end! 


Coming home was a nightmare because I had a freaking cold so landing was painful for my ears and I could barely hear anything at all. It was like being on a bloody Doctor Who episode. I was landing somewhere weird with weird people and weird feelings and... I have to admit the plane noise quite resembled the TARDIS one. :D

Once I got home I had a day to rest because on the night after I had been hired as the Official Photographer and Filmmaker of an amazing show that did a total Sold Out! I had so much fun taking photos and filming footage, plus realizing this is actually my job and I can actually be paid for doing something I genuinely like is... something absolutely amazing I would have never thought I'd be able to achieve. It's a little step towards a dream come true. 





The show was actually a musical inspired to Glee. They talked about great issues like pursuing dreams, relationships with each other, self-esteem and anorexia in a very nice way. They made the audience laugh, cry, think, sing, stand up... it was an amazing show and they were all incredibly talented. I'm proud to have had the chance to work for them!

After this amazing night comes the tough part. Unfortunately, being in Italy means I have to get back to work. As much as I love my colleagues and my job it drains me completely. The rhythm I am compelled to keep to serve all the dozens of people who come into the café is not something I can keep doing. My body just can't do it. This summer I felt awful for 4 months because of the stress and anxiety caused also by this job. I got home and I was angry, hungry, sad but most of all exhausted. Completely exhausted and, when I am, I become incredibly annoying. I an nervous and I snap at everybody because I am damn stressed and worried. I then feel awful because I do and so I dislike myself and I don't like this routine. I am not that person. This situation also kills my creativity, which makes me even sadder. So I'll see how it goes, if it's definitely too much for me - and it might turn up to be so, as I have to work 6 days in a row at this rhythm - I will quit. Money is something it's very very very much needed in my family but it's not worth me going insane trying to force my body to keep up with something he just can't do. 

At the same time I got to see my friends again and we explored the theory behind why the toasted bread always falls on the jam side. After formulas, actual experiments on my floor, tough arguments and weird bets we got to the conclusion that the slice just can't turn more than 180° because of a series of factors I didn't quite understand - damn science! - and we let it go. But I love these weirdos and God I had missed them. 

I have tons of medical stuff to do this month, I don't like it, but I really hope I will enjoy my holiday and find the time to relax, have fun, read and write. I also have a few short films soon to come! Youtube is always a great satisfaction and surprise. It always makes me very happy. 

So... What next? IT'S BLOODY CHRISMAS AND I AM sO exiTeD! I love it. I just do. The atmosphere, the fairy lights, the music, the warm and spicy drinks and... the (possible) snow. AAAAAAAAW.

You? What do you like about Christmas? What's your favourite thing of these last weeks? Let me know in the comments below! It's always soooo interesting to know. :)

Now back to a nice glass of warm soy milk with looooads of sweet honey in it. My night treat. 

Ellie

martedì 25 novembre 2014

The Amazing Superfoondom Salad



Ingredients: 


  • Lettuce - Lattuga
  • Kale = Game of Thrones, because it sounds like Kaal and Kaleesi and it's full of iron, vitamines and minerals which make you stronger
  • Blueberries - Mirtilli = Doctor Who, because they are blue and full of antioxidants and vitamines to keep you young as if you could regenerate (well, kind of)
  • Tomato - Pomodoro = American Horror Story because it's usually reconnected with blood and it just feels like it belongs to that serie
  • Cucumber(batch) - Cetriolo = Sherlock, because come on I don't need to explain this
  • Mango = Shadowhunters, whoever read the 4th book will know why and it just tastes awesome
  • Pomegranate - Melograno = Supernatural. It resembles blood drops and its antioxidant power is just a boost of energy and concentration, plus I'd totally see Dean despising it and trying to get the grains out of the skin cursing while Sam laughs and Cas makes a weird confused face.
  • Carrot - Carota = Glee, I don't even need to specify why, people will get it.
  • Shrimps - Gamberi = Hunger Games because they remind me of my beloved Finnick. 
  • Maca Powder = Harry Potter, because it totally looks like Floo Powder.
This is one of my favourite salads ever. I usually make it accompany some quinoa and cooked vegetables or put some sweet potatoes or salmon flakes in it, dressing it just with a pinch of salt, some coconut or olive oil and a splash of balsamic vinagre. It tastes amazing, my mouth is watering right now and it doesn't take long to make! It's full of nutrients, boosting with proteins, minerals, antioxidants, omega 3, good carbs and fruity sugars. Plus, I made it thinking about all of the damn fandoms I am or was part of, making it even more enjoyable to eat! It feels me up and gives me a lot of energy to keep me going until dinner where I will have something hot like quinoa or cous cous or spelt or rice with vegetables, a vegetable and sweet potatoes soup or an amazing pizza to which I will NEVER say no. I mean, come on it's Gods' food. 

So, while I cry thinking about the angst all this fandoms brought me to, I can pretend I am chopping some onions and eat this gorgeous looking salad. I just love it. I want it. Now. Going downstairs to make some and a vegetarian sandwich. Mmmh. Food. Yess. Hope you will enjoy it! Any tip for anything else to add? :3

ITALIAN:

Questa è una delle mie insalate preferite in assoluto. Solitamente la accompagno con della quinoa e delle verdure cotte o ci metto delle patate dolci dentro o dei fiocchi di salmone, condendola con un pizzico di sale, dell'olio di cocco o d'oliva e una spruzzata di aceto balsamico. E' buonissima! Ho l'acquolina in bocca ora, e non ci vuole manco tanto a farla! E' piena di nutrienti fondamentali e una sferzata di proteine, minerali, antiossidanti, omega 3, carboidrati buoni e fruttosio! In più, la ho creata pensando a tutti quei maledetti fandom di cui faccio o facevo parte così è pure più interessante e divertente da mangiare! Mi riempie un sacco e mi dà un sacco di energia per arrivare a cena dove mangerò qualcosa di caldo come della quinoa o del cous cous, o del farro o del riso con verdure o magari una zuppa bollente di verdure e patate dolci o magari una meravigliosa pizza alla quale non rinuncerò MAI. Andiamo, voglio dire, è il cibo degli Dei. 

Quindi, mentre pianto pensando a tutto l'angst che tutti questi fandom mi hanno portato a provare, posso fingere di stare tagliando delle cipolle e mangiare questa bellissima insalata! La adoro, giuro. La voglio. Ora. Bene ora me ne vo al piano di sotto a farmene un po' e dei panini vegetariani. Mmmmh. Cibo. Sssssssì. 
Spero vi piaccia! Qualche consiglio di qualcos'altro da aggiungerci? :3 Fatemi sapere se vi ha gustato!


Ellie