YouTube Channel

sabato 10 gennaio 2015

Good Food and Health n.1

Tutti mi chiedete sempre specifiche a riguardo, allora ho cercato di essere quanto più esaustiva possibile in un primo post, che sarà seguito da altro. Specifiche su minerali e vitamine e non solo sono sotto questa marea di cibi. :3 fatemi sapere che ne pensate!



FOOD




Spirulina: tra il 51-71% di proteine. È una proteina completa contenente aminoacidi (vasodilatatori, antinfiammatorio, migliora il sistema immunitario, antitumorali) essenziali. Ricchissima di acido folico e vitamine. Inoltre è ricchissima di potassio, rame, ferro, magnesio, calcio, manganese, fosforo, selenio, sodio e zinco. Eccezionale risorsa di beta-carotene, clorofilla. Ottima risorsa di vitamina B, C, E, e A.

Kale: brulicante di antiossidanti, antinfiammatori e anticancerogeni. Questi elementi sono fondamentali per non ricadere nella condizione di stress ossidativo. La kale è particolarmente utile contro i processi di infiammazione dell'organismo, sia che sia in ambito respiratorio che muscolare e mentale. Abbassa il livello del colesterolo. Gioca un ruolo importante nel processo di disintossicazione del corpo. Fonte ricchissima di fibre.

Kiwi: fonte importantissima di vitamina C. Anticancerogeno, previene disturbi come osteoartrite, artrite reumatoide, asma, arteriosclerosi e infarto. Importantissimo antiossidante per l'organismo. Fonte di fibre importantissime contro la stitichezza. Rimuove le tossine dal colon e mantiene il livello degli zuccheri nel sangue a un livello bilanciato. Ricchissimo di Omega 3 e potassio. Oltretutto protegge gli occhi dalle malattie dovute all'invecchiamento.

Porri: Oltre ai benefici all'apparato cardiocircolatorio sono utilissimi grazie alla presenza di kaempferolo dà supporto per problemi come lo stress ossidativo, l'arteriosclerosi, il diabete di tipo 2, l'obesità, l'artrite reumatoide e le infiammazioni da allergie alle vie respiratorie.

Asparagi: uno degli alimenti verdi con forse più minerali quali rame, potassio, magnesio, ferro, selenio, manganese, fosforo, zinco, calcio, vitamine, fibre e un'eccezionale quantità di vitamina K. Hanno proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, anticancerogene, grazie alla grande quantità di fibre sono facilissimi da digerire e supportano il sistema digestivo. Hanno grandi proprietà di aiuto nei confronti di malattie croniche riguardanti il cuore ed il diabete di tipo 2.

Mirtilli: Aiutano la circolazione sanguigna, sono rinomatissimi antiossidanti e migliorano l'apporto di ossigeno al cervello quindi migliorano molto la concentrazione. Sono rinominati 'cibo del cervello' in quanto evitano la perdita di memoria e migliorano le prestazioni celebrali. Ricchissimi di fitonutrienti. Proteggono il sistema nervoso ed il rinforzo dei muscoli e dei tessuti muscolari. Bilanciano i grassi nel sangue, riducono colesterolo e trigliceridi. Sono fatti studi comprovati nel loro effettivo aiuto nell'aumento delle funzioni cognitive, concentrazione e memoria. Utilissimi, grazie alle vitamine presenti, nella protezione della vista oltre a essere risaputi antitumorali.


Bacche Goji: Utilizzate nella medicina cinese da secoli, sono eccezionalmente ricche di antiossidanti e particolarmente utili al mantenimento della vista. Migliorano la qualità del sonno, le prestazioni atletiche, il benessere fisico e mentale. Utilissime nella protezione della vista. Proteggono il fegato, migliorano le prestazioni sessuali, rinforzano le gambe, migliorano la salute della pelle e dei capelli, rinforzano il sistema immunitario, migliorano la circolazione, aiutano la perdita di peso e promuovono la longevità.

Maca: risorsa di energia e vitalità. Aumenta la libido e il bilancio degli ormoni. Antiossidante e ricca di aminoacidi. È molto usata in caso di anemica, sindrome da fatica cronica, oltre a migliorare memoria e fertilità. Le donne specialmente la usano per controllare gli ormoni, per combattere i fastidiosi sintomi mestruali e quelli della menopausa. Utilissima contro l'osteoporosi e la depressione.

Acai: Una delle bacche più salutari al mondo. Fonte traboccante di antiossidanti, stimolante del sistema immunitario. Ricche di antiocianina – una forma di antiossidante vegetale – responsabile dell'abbassamento del colesterolo e del miglioramento della circolazione sanguigna. Riduce gli effetti negativi di una dieta ricca di grassi e aiuta a mantenere un peso sano. Aiuta il sistema digestivo a funzionare correttamente e a mantenersi pulito. Rinforza le cellule contro i radicali liberi. Ricca di fitochimiche vegetali (antiossidanti) previene l'invecchiamento del cervello e il danno ossidativo dovuto all'età. Aumenta i livelli di energia e stamina ed aiuta nella lotta contro la stanchezza e l'esaurimento. Previene lo squilibrio mentale dovuto alla menopausa.

Semi di Chia: Ricchissima fonte di acidi grassi Omega 3, sodio, calcio, proteine, fibre, fosforo e manganese. Importantissimi antiossidanti. Quasi tutti i carboidrati presenti diventano fibre e sono brulicanti di proteine, considerandolo un alimento quasi completo. Controllano l'appetito e migliorano la salute di unghie, pelle e capelli. Sono oltretutto una grandissima fonte di energia.

Semi Flax: Ricchissimi di fibre, acidi grassi Omega 3. Abbassano il colesterolo. Prevengono il cancro alla prostata e al seno. Stabilizzano il livello degli zuccheri nel sangue e riducono il rischio di diabete. Un consumo eccessivo in mancanza di liquidi, a causa delle fibre, potrebbe bloccare l'intestino. Uno dei componenti fondamentali è il Lignano, un antiossidante importantissimo ed estrogeno vegetale.

Semi di Girasole: Oltre ad essere ottima fonte di acidi grassi, sono utilissimi per la detossicazione e la prevenzione del cancro. Sono una fonte spaventosa di magnesio, questo gli permette di ridurre la gravità dell'asma, abbassare la pressione sanguigna e diminuire le emicranee riducendo oltretutto il rischio di attacco di cuore e infarto. (Il resto delle informazioni sul magnesio si trovano nella sezione nutrienti, in basso.)

Amaranth: i semi e l'olio hanno dei benefici sull'apparato cardiocircolatorio e l'ipertensione. Riducono la pressione sanguigna e il colesterolo. Ottima fonte di antiossidanti.

Quinoa: Altissimo contenuto di proteine, è una risorsa completa. Ricca di magnesio, fosforo, ferro e fibre dietetiche. Contiene anche ragionevoli ed interessanti livelli di calcio.

Raw Cacao: Probabilmente la più alta fonte di antiossidanti al mondo. Ha altissimi benefici sull'apparato cardiovascolare. Favorisce la circolazione del sangue. Ha particolari benefici nell'ambito dell'apprendimento e della memoria. Sembrerebbe abbassi la pressione sanguigna. Altissime quantità di magnesio e ferro sono contenute in questo prodotto.

Rape Rosse: Disintossicanti e fonte di beta-carotene oltre a betaine e altri elementi che beneficiano, per l'appunto, la disintossicazione dell'organismo. Ricche di manganese, potassio, rame, magnesio e fosforo. Sono antiossidanti ed antinfiammatorie. È specialmente utile nel supporto della salute del tessuto dei nervi. Le fibre contenute, differentemente da quelle comuni, sono particolarmente utili al sistema cardiocircolatorio.

Salmone: aiuta la formazione di cartilagine fra le ossa, ricco di Omega 3, insulina e controllo del tratto digestivo. La calcitonina presente nel salmone è un ormone presente nelle ghiandole tiroidee che regola e stabilizza il bilancio di collagene e minerali nelle ossa e i tessuti circostanti. Migliora il funzionamento del cervello e delle trasmissioni dei segnali tra cellule, sempre grazie agli acidi grassi Omega 3 contenuti. Ottimo contro attacchi di cuore, infarti, aritmia, pressione e trigliceridi alti. Diminuiscono anche il rischio di depressione e ostilità nei teenager. Diminuisce i rischi di declino cognitivo negli anziani. Ha un azione antinfiammatoria sul tessuto nervoso. Aiuta il corretto funzionamento e la protezione delle giunture del corpo grazie anche alle proteine presenti. Protegge la vista dal degenero maculato e dalla sindrome degli occhi sempre asciutti. Protegge l'apparato cardiocircolatorio grazie alla presenza di selenio.

Gamberi: pochissime calorie ma una miniera di nutrienti, proteine, carotenoici, selenio e sali minerali.

Patate Dolci: una delle più grandi risorse del mondo di beta-carotene. Una fonte incredibile di vitamina A, manganese, potassio e fosforo. Famosissime per il loro potere antiossidante e puro oro per il sistema digestivo. Le patate dolci producono sporamine, un'antiossidante che gli permette di rigenerarsi quando danneggiate. Parte dei benefici di questo processo passano a noi durante la digestione. Fondamentali contro l'infiammazione del corpo e risorsa per migliorare la coagulazione delle ferite. Un eccessivo consumo di questa sostanza potrebbe portare ad un infastidimento del sistema nervoso. Come è risaputo sono un grande apporto di carboidrati in grado però di regolare il livello di zuccheri nel sangue senza creare una sensazione di sprint seguita da un calo improvviso. È stato recentemente scoperto che hanno proprietà antibatteriche e antifungali.

Noci: ricchissime in vitamina E. I nutrienti all'interno delle noci influenzano la buona composizione del sangue, la presenza di elementi antiossidanti e antinfiammatori, la composizione e flessibilità dei nostri vasi sanguigni e tutto questo è di grandissimo beneficio al cuore. Aumentano la qualità del sangue e ne diminuisce la coagulazione interna. Potassio, calcio e magnesio sono presenti in quantità eccezionale e permettono il bilanciamento della pressione sanguigna. Aiutano le ossa, sono anticancerogene e miracolose per pelle e crescita e salute dei capelli. Sono utilissime per il mantenimento di sani processi cognitivi e migliorano la memoria. Possiedono, addirittura, benefici derivati dalla presenza di melatonina e quindi miglioramento della qualità del sonno e del rilassamento generale.



NUTRIENTS


Gli acidi grassi essenziali apportati non sono prodotti naturalmente dal nostro organismo (omega 3, omega 6, omega 9). Tali acidi agiscono sulla regolazione dell'umore, hanno effetti antinfiammatori a livello delle cellule, aiutano la formazione ed il mantenimento di collegamenti tra cellule in modo da velocizzare il transito di nutrienti e l'apporto nutritivo. Sono fondamentali per lo sviluppo del cervello. Abbassano anche il rischio, in dosi controllate, di rischi cardiovascolari. Sono provati avere una buona efficacia nei trattamenti contro la depressione promuovendo la circolazione e produzione di serotonina. Hanno (Acido Docosaexonico) la potenzialità di prevenire lo sviluppo dell'Alzheimer e il declino della mente. In particolare è utilissimo nel mantenimento della memoria e della scaltrezza mentale. Oltre a flessibilità della mente e funzioni cognitive, oltre all'uso del vocabolario. A beneficiarne molto è anche il sistema nervoso. L'Acido Archidonico protegge dallo stress ossidativo e attiva la syntaxina-3 responsabile della crescita e riparazione dei neuroni.

Vitamina A: Migliora il sistema immunitario e la vista. Utilissime nella cura e mantenimento della pelle e fonte di betacarotene.

Vitamina B1: essendo fondamentale nella separazione primaria dei carboidrati permette la creazione e l'aumento dell'energia nel corpo. Il cervello è uno dei tessuti più affamati del nostro intero organismo, per questo la carenza di questa vitamina ha conseguenze sul sistema nervoso. Inoltre, la vitamina B1, ha un ruolo chiave nella struttura e l'integrità delle cellule celebrali.

Vitamina C: Utile nell'aiuto per malattie croniche come artriti reumatoidi e cataratta.

Vitamina E: protegge le cellule dall'ossidazione e contro i radicali liberi. Promuove la crescita muscolare, velocizza la guarigione delle ferite e la rigenerazione cellulare.

Rame: Proprietà antiossidanti, aiuta l'integrità dei tessuti ossei e serve ad assorbire il ferro nelle cellule, ragion per cui è un ottimo energetico. Deve essere sempre in abbinata con il ferro. Presentissimo in lenticchie e semi di sesamo.

Ferro: Migliora il trasporto dell'ossigeno alle cellule aumentando l'emoglobina, questo lo rende uno dei maggiori responsabili dell'energia dell'organismo. Una sua mancanza porta a un affaticamento dei tessuti muscolari e degli organi. Inoltre, per bruciare calorie il ferro è un componente essenziale nel metabolismo. Più velocemente le cellule si ricambiano più forti e giovani sono e meglio lavorano. (Semi di soia, lenticchie, spinaci...)

Magnesio: gioca un ruolo chiave nel metabolismo osseo. E' un componente chimico fondamentale per la produzione di energia nelle cellule e nel corpo. Bilancia il sistema nervoso chimicamente, permettendo di combattere la depressione oltre ad essere un potente antinfiammatorio. Oltretutto controlla i livelli di zucchero nel sangue. (Semi di zucca, spinaci, cardo svizzero, quinoa, semi di girasole, frutta secca...)

Manganese: aiuta la produzione ossea, e l'integrità della pelle essendo un antiossidante necessario alla creazione naturale di collagene. Utilissimo per il bilancio degli zuccheri nel sangue ed alleato nella lotta contro i radicali liberi

Fosforo: è un minerale fondamentale per l'esistenza stessa delle cellule e parte necessaria della mineralizzazione corretta delle ossa. Esso infatti controlla l'assorbimento del calcio e la loro crescita e forza. È importantissimo per creare energia in quanto la divisione dei nutrienti nello stomaco avviene grazie alla presenza di tre tipi di fosforo che permettono l'assorbimento di tali nutrienti allo stesso tempo, creando energia. Bilancia i livelli di acidità di tutte le parti del corpo.

Calcio: fondamentale per la salute delle ossa in quanto è l'elemento che ne mantiene la forza e la giovinezza. Il 99% del calcio si trova infatti nei nostri denti e nelle nostre ossa. Regola, inoltre, acidi e alcaline. Il Ph del sangue è infatti fondamentale per sostenere la vita e controllare processi come il ritmo respiratorio e il trasporto dell'ossigeno nel sangue. Il calcio è l'elemento più importante nell'invio dei segnali di tensione e rilassamento ai nervi. In caso di insufficiente apporto si causano dolori e spasmi.

Potassio: migliorando il funzionamento dei reni, il miglioramento del flusso sanguigno e la dilatazione dei vasi sanguigni permettono al potassio di regolare la pressione. Aiuta moltissimo nella prevenzione di calcoli renali.


Zinco: fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Combatte l'acne e beneficia la pelle. Una carenza può risultare in perdita del gusto e dell'appetito, oltre che alle sensazioni dei cinque sensi. È oltretutto fondamentale, assieme alla vitamina A, per il corretto funzionamento della vista.

PS: Un ottimo fornitore italiano di molti di questi nutrienti è il sito CIBOCRUDO!

giovedì 8 gennaio 2015

Not enough time




Do you ever have the feeling you don't have enough time to do all the things you want to do?

I do. Lately more than usual. I remember a friend of mine used to tell me he was getting frustrated about the fact that he wanted to study as much as he could, train, do stuff but he was compelled to sleep at some point and to him that time was wasted.

At that time I thought he was exaggerating and I felt that being in his mind must be incredibly stressful and frustrating. But now... I think I understand the feeling.

Now let me explain, I know it sounds crazy:

a) I love studying. Yes, I admit I do. But not everything. I like to learn about things that I find interesting and, unluckily (or luckily?) for me, they are an awful lot. I regret so much not to have studied in a different high school because of this, too. I am not studying all of the things I used to, now, as my uni is very sectorial. Also, I work, and it takes away a lot of time to this. In addition, I am an extremely unorganised and inconstant person, which means I start all the way with something and I then get absorbed in something else which makes all the effort I put into my previous work pretty much useless. It happened, for example, with philosophy which I absolutely love but that doesn't sound as interesting when you're studying it on your own. I like to have actual people explaining things. I literally adore listening to good teachers and professors. Or even friends of mine explaining me stuff. I plan on learning loads of stuff by myself: philosophy, literature, history, physics, maths, history of art... It's just... such a nice feeling to be able to know all those things! Argh, I get chills just talking about it!

b) As many of you know I am in the middle of a very important and time-taking process of writing a book. I am almost to page 200 and it is taking away most of my time. Well, I want it to. Thing is I get very distracted by the internet and it is very difficult to me to write while I am at home here in Italy. I need to be surrounded by a specific environment to be able to put all my effort into writing. This is one of the reasons why my writing has been inconsistent during this last year. But I am now fully back on it and working like crazy on organising all of the research I did about the main topic and all the things I already wrote. It's harder than it sounds, I had genuinely forgot how hard you have to work to make something like that work.

c) I am a book addict. That's as much as I can say to justify myself (if I really have to). I am always reading some kind of books and sometimes even more than one at the time. My favourite time to read is before bed, as it relaxes me and I get fully on it. Lately, though, I have been dedicating myself a lot to writing so I struggled to find the time to read. This year, in addition, I set myself a goal of books to read, so I really want to read them all! It's just frustrating I can't do more than one thing at once.

d) I really enjoy training, going to the gym or keeping myself fit, anyway. It's nothing too big, I just enjoy keeping myself busy and for a mind as stressed and agitated as mine that's the best way of calming me down and just make me proud of what I do. I know it sounds weird said by me, but I genuinely get disappointed when I don't manage to do anything during the daytime. It just makes me feel good, maybe it's because of endorphins I have no idea but it just is and I struggle to find the time to do that also because it's freaking cold outside!

e) I am a film-lover and I spend days browsing through different kind of films, trying to find the one that suits my taste and sounds interesting. When I get into one, then, I need to make everyone aware of how good or how bad it is so it also takes away time emotionally. I know, it's weird, it's just that I have a massive list of films I want to see and between all of these things to do... how the hell am I going to find the time to watch a 2 or 3 hours film? In my sleep?

f) I unfortunately (or luckily?) work. So that... definitely takes away a lot of time. And it's tiring too. And when I am tired creating is just out of reach. Like, definitely impossible. My mind shuts down and oh, that's frustrating.

g) This is definitely unfortunate because I have sometimes to go to doctors to get checked, and we all know how long we usually wait at the doctor/dentist/therapist.

h) My physiological need to eat can't really be skipped and I am also quite picky, as many of you know. This means I spend a lot of time buying organic and good stuff I can make into something appealing and healthy. I noticed such a HUGE improvement in my health since I have been doing this that is actually... incredible and I'll never stop suggesting this to everybody.

i) I aaaaalso work as a Youtuber, videomaker and photographer so... that is not a job that takes away just a few minutes. I wish it did! Oh, well, I'd actually prefer the other one to do so. But yeah, I need to be available all the time and when someone needs a shoot it may take away entire days! And let's not even start with the editing. That takes ages sometimes.

l) I have friends and a family I cannot really ignore. And I don't want too. Sometime though, I have no idea how to manage it all.

So that's part of what's going on in my head. There are loads of other more private things I have to do and keep checked and think about and I am just HOW THE HELL CAN I DO ALL THIS, I WANT TO DO ALL THIS, WHY CAN'T I? I slept less and less, I tried to do more at once but.. yeah it doesn't help. So yes, that's frustrating. I feel like I need a timeturner.

Just join me into this rambling of stress.

Did it ever happen to you? When? How?

x

Ellie

lunedì 15 dicembre 2014

A little update on my life


Woah, these last weeks have been quite crazy. I had my parents with me in London after two years, this was so nice. Especially considering my mom has a phobia about flying and being trapped into means of transports and places, so it was a huge step for her to finally come to see me. She made it. I am proud of her. 
Unfortunately I was ill all the days, but I tried to bring them around anyway since it was something I had been waiting for two years to do. We had fun and I showed them a lot of things but London had to show its worst side of course, so for some reason traffic was awful and the tube was a nightmare. But it was fun, in the end! 


Coming home was a nightmare because I had a freaking cold so landing was painful for my ears and I could barely hear anything at all. It was like being on a bloody Doctor Who episode. I was landing somewhere weird with weird people and weird feelings and... I have to admit the plane noise quite resembled the TARDIS one. :D

Once I got home I had a day to rest because on the night after I had been hired as the Official Photographer and Filmmaker of an amazing show that did a total Sold Out! I had so much fun taking photos and filming footage, plus realizing this is actually my job and I can actually be paid for doing something I genuinely like is... something absolutely amazing I would have never thought I'd be able to achieve. It's a little step towards a dream come true. 





The show was actually a musical inspired to Glee. They talked about great issues like pursuing dreams, relationships with each other, self-esteem and anorexia in a very nice way. They made the audience laugh, cry, think, sing, stand up... it was an amazing show and they were all incredibly talented. I'm proud to have had the chance to work for them!

After this amazing night comes the tough part. Unfortunately, being in Italy means I have to get back to work. As much as I love my colleagues and my job it drains me completely. The rhythm I am compelled to keep to serve all the dozens of people who come into the café is not something I can keep doing. My body just can't do it. This summer I felt awful for 4 months because of the stress and anxiety caused also by this job. I got home and I was angry, hungry, sad but most of all exhausted. Completely exhausted and, when I am, I become incredibly annoying. I an nervous and I snap at everybody because I am damn stressed and worried. I then feel awful because I do and so I dislike myself and I don't like this routine. I am not that person. This situation also kills my creativity, which makes me even sadder. So I'll see how it goes, if it's definitely too much for me - and it might turn up to be so, as I have to work 6 days in a row at this rhythm - I will quit. Money is something it's very very very much needed in my family but it's not worth me going insane trying to force my body to keep up with something he just can't do. 

At the same time I got to see my friends again and we explored the theory behind why the toasted bread always falls on the jam side. After formulas, actual experiments on my floor, tough arguments and weird bets we got to the conclusion that the slice just can't turn more than 180° because of a series of factors I didn't quite understand - damn science! - and we let it go. But I love these weirdos and God I had missed them. 

I have tons of medical stuff to do this month, I don't like it, but I really hope I will enjoy my holiday and find the time to relax, have fun, read and write. I also have a few short films soon to come! Youtube is always a great satisfaction and surprise. It always makes me very happy. 

So... What next? IT'S BLOODY CHRISMAS AND I AM sO exiTeD! I love it. I just do. The atmosphere, the fairy lights, the music, the warm and spicy drinks and... the (possible) snow. AAAAAAAAW.

You? What do you like about Christmas? What's your favourite thing of these last weeks? Let me know in the comments below! It's always soooo interesting to know. :)

Now back to a nice glass of warm soy milk with looooads of sweet honey in it. My night treat. 

Ellie

venerdì 28 novembre 2014

Apple Heart Cookies


Well, it's almost Winter, isn't it? No? Anyway these cookies are perfect for every afternoon tea when you want to treat yourself without going for some junk food in your cupboard. Then I am quite obsessed with apples, I love them to pieces and apple pastries are my favourites.

Buuuuut, let's get started with these sweet drops from the apple Heaven (they have to go somewhere when we eat them, don't they?).

Ingredients:

100g Butter - Burro
100g Sugar - Zucchero
1 Egg - Uovo
Salt - Sale
6g Baking Powder - Lievito per dolci
220g Plain Flour - Farina 00

1 Apple - Mela
1 tbsp Apricot Jam - cucchiaio di Marmellata di Albicocca
1 teaspoon of butter - noce di burro

Leeeeet's bake this shiiiiiiiiiiiiiit!

1) Mix the softened and cut butter with the sugar until the mixture is soft, then add the egg and, slowly, the flour together with the baking powder. Mix it all together with your hands until your dough feels smooth and you can shape it in a ball. Then put it in the fridge covered in cling film for 30-45 mins.

2) In the meantime peal and cut to little cubes the apple, melt the sugar in a pan with the apricot jam and add the apple cubes. Cook slowly or 15 minutes on low heat.




3) When it's time take the dough out of the fridge and make two separate balls. One would be the lower circle and the other one the upper. Take a little piece of dough from the lower circle ball and shape it into a little sphere with your hands. Press it and put it on the baking foil on a tray. Make as many as your ball of lower circle dough allows.




4) With a spoon take the apple-jam puree and place it in the centre of the circles. When done with everyone, do the same thing you did to make the base of the cookie to make the top and place it on the base on the tray, making sure to blend the two doughs together on the edges so that the filling doesn't come out during cooking.



I know, they look horrible, but trust me, they taste amazing!

5) Put them in a pre-heated oven at 180°C for 15-20 minutes. They will grow, so make sure to mak them distant enough on the tray. Aaaaand let them cook!

6) Sprinkle with some icing sugar and eat them like there is no tomorrow. Like, seriously.



Let me know if you liked them and tag me on Instagram and Twitter if you made them!

martedì 25 novembre 2014

The Amazing Superfoondom Salad



Ingredients: 


  • Lettuce - Lattuga
  • Kale = Game of Thrones, because it sounds like Kaal and Kaleesi and it's full of iron, vitamines and minerals which make you stronger
  • Blueberries - Mirtilli = Doctor Who, because they are blue and full of antioxidants and vitamines to keep you young as if you could regenerate (well, kind of)
  • Tomato - Pomodoro = American Horror Story because it's usually reconnected with blood and it just feels like it belongs to that serie
  • Cucumber(batch) - Cetriolo = Sherlock, because come on I don't need to explain this
  • Mango = Shadowhunters, whoever read the 4th book will know why and it just tastes awesome
  • Pomegranate - Melograno = Supernatural. It resembles blood drops and its antioxidant power is just a boost of energy and concentration, plus I'd totally see Dean despising it and trying to get the grains out of the skin cursing while Sam laughs and Cas makes a weird confused face.
  • Carrot - Carota = Glee, I don't even need to specify why, people will get it.
  • Shrimps - Gamberi = Hunger Games because they remind me of my beloved Finnick. 
  • Maca Powder = Harry Potter, because it totally looks like Floo Powder.
This is one of my favourite salads ever. I usually make it accompany some quinoa and cooked vegetables or put some sweet potatoes or salmon flakes in it, dressing it just with a pinch of salt, some coconut or olive oil and a splash of balsamic vinagre. It tastes amazing, my mouth is watering right now and it doesn't take long to make! It's full of nutrients, boosting with proteins, minerals, antioxidants, omega 3, good carbs and fruity sugars. Plus, I made it thinking about all of the damn fandoms I am or was part of, making it even more enjoyable to eat! It feels me up and gives me a lot of energy to keep me going until dinner where I will have something hot like quinoa or cous cous or spelt or rice with vegetables, a vegetable and sweet potatoes soup or an amazing pizza to which I will NEVER say no. I mean, come on it's Gods' food. 

So, while I cry thinking about the angst all this fandoms brought me to, I can pretend I am chopping some onions and eat this gorgeous looking salad. I just love it. I want it. Now. Going downstairs to make some and a vegetarian sandwich. Mmmh. Food. Yess. Hope you will enjoy it! Any tip for anything else to add? :3

ITALIAN:

Questa è una delle mie insalate preferite in assoluto. Solitamente la accompagno con della quinoa e delle verdure cotte o ci metto delle patate dolci dentro o dei fiocchi di salmone, condendola con un pizzico di sale, dell'olio di cocco o d'oliva e una spruzzata di aceto balsamico. E' buonissima! Ho l'acquolina in bocca ora, e non ci vuole manco tanto a farla! E' piena di nutrienti fondamentali e una sferzata di proteine, minerali, antiossidanti, omega 3, carboidrati buoni e fruttosio! In più, la ho creata pensando a tutti quei maledetti fandom di cui faccio o facevo parte così è pure più interessante e divertente da mangiare! Mi riempie un sacco e mi dà un sacco di energia per arrivare a cena dove mangerò qualcosa di caldo come della quinoa o del cous cous, o del farro o del riso con verdure o magari una zuppa bollente di verdure e patate dolci o magari una meravigliosa pizza alla quale non rinuncerò MAI. Andiamo, voglio dire, è il cibo degli Dei. 

Quindi, mentre pianto pensando a tutto l'angst che tutti questi fandom mi hanno portato a provare, posso fingere di stare tagliando delle cipolle e mangiare questa bellissima insalata! La adoro, giuro. La voglio. Ora. Bene ora me ne vo al piano di sotto a farmene un po' e dei panini vegetariani. Mmmmh. Cibo. Sssssssì. 
Spero vi piaccia! Qualche consiglio di qualcos'altro da aggiungerci? :3 Fatemi sapere se vi ha gustato!


Ellie






domenica 1 dicembre 2013

Italian Transcription Video Draw My Life

C'era una volta una ragazza con un grande sogno. Sì, sì, suona come il melodrammatico inizio di una storia noiosa, ma è la mia, cosa posso farci. Ciao. Sono Ellie. Sto facendo un altro Draw My Life video perchè recentemente la mia vita è completamente cambiata.. Come molti di voi già sapranno alla fine sono riuscita ad andare a Londra. Sì, mi sono finalmente trasferita nel paese d'origine della BBC, yay, sembra incredibile anche a me.
Sto studiando all'università qua e, quando decisi di trasferirmi, devo ammettere che non mi aspettavo le cose sarebbero state così. Le aspettative quasi mai sono uguali alla realtà, ma sono piuttosto felice comunque. Vivo con le mie coinquiline Tricia, Megan, Rhianna, Ioanna e Lindley e sono tutte piuttosto fantastiche, davvero. Avremmo dovuto avere un'altra coinquilina chiamata Rachel, ma non è mai arrivata in università, quindi abbiamo passato I primi giorni qui a fare ipotesi su se fosse una specie di patata senza braccia e gambe che non riusciva a raggiungere la maniglia della porta o se semplicemente fosse morta nella sua stanza e nessuno lo avesse ancora scoperto. Un giorno abbiamo anche fatto una specie di Rachel Nugget Competition nel corridoio, strisciando sulla pancia in maniera assurda, ma eviderò di descriverla in quanto è stata esilarante ma anche piuttosto imbarazzante.
Ho due lavori, qui. Uno di questi è fare da babysitter a due bambini canadesi fantastici chiamati Katie e Henry. Katie è terribile a fare I compiti, ma lo ero anche io e per questo andiamo molto d'accordo, chiacchieriamo e balliamo a random nella sua cucina. Henry, invece, passa la maggior parte del suo tempo di sopra in camera a giocare a Minecraft, e non sono davvero nella posizione di provare a dirgli di uscire di più dalla sua stanza. Ogni volta che provo ad essere responsabile penso a tutto il tempo che io ho speso nella mia stanza a giocare ai videogiochi, leggere e guardare serie televisive e mi arrendo prima di provare.
Ho conosciuto parecchie persone fantastiche nel mio corso. Sono tutti piuttosto fuori di testa e strani a modo loro, e penso questa sia la ragione per il quale mi piacciono. Ho anche conosciuto Tasmin, una ragazza fantastica con una lieve ossessione per Tom Hiddleston e che ha tumblr, che significa che siamo andate immediatamente d'accordo. E' la mia nuova piccola puttanella. Scherzo, Tas, sai che ti voglio bene.
Mi ero ripromessa di mangiare sano qui, ma sapete tutti quanto brava sono con questo genere di promesse. All fine mi sto nutrendo solo ed esclusivamente di verdura e noodles. Non so neanche io. Non chiedetemi. Mi manca la pizza da morire. Pizza. Ho davvero disegnato una pizza? Oh, bè, non potete farmene una colpa...
Non posso dire di essere sempre stata felice qui, sarebbe una bugia. Non fraintendetmi, è fantastico, ma sì, mi manca la mia famiglia, I miei amici, il fottuto cibo italiano decente e... bè, avete presente quella crisi esistenziale che ti viene quando sei all'università e pensi di stare facendo qualcosa della tua vita e di colpo capisci che in realtà non ne hai assolutamente idea? Già, ho dovuto affrontare anche quella. Ma le cose migliorano, ve lo assicuro. Non focalizzatevi troppo sul futuro al punto che non potete godervi il presente. Prendete le cose come vengono. Smettetela di preoccuparvi così tanto. Bè, almeno questo è quello che dico a me stessa e funziona abbastanza.
Ho anche casualmente incontrato funforlouis, uno Youtuber britannico che guardo da parecchio tempo, nel Natural History Museum. Ah! Incontrerò tutta la Crew Britannica! Grande, Ellie, ora sì che sembri una stalker... bel lavoro.
Passo la maggior parte del mio tempo vagando per Londra senza una meta, facendo window-shopping e godendomi l'atmosfera natalizia che qua va avanti da ottobre praticamente, ma non mi lamento perchè amo il Natale!
I miei risultati scolastici si sono rivelati non essere poi così male, quantomeno decenti, quindi continuerò a fare video come sempre, anche se so che praticamente l'intero appartamento può sentirmi parlare con la videocamera... Wooh ooh, sì, lo sto facendo ora... che diavolo sto facendo.
Quindi sì, questo è solo l'inizio di quella che è una strana e fantastica esperienza dalla quale spero ricaverò il meglio. Sto facendo questo video solo per ricordare a tutti che un paio di anni fa non potevo nemmeno uscire dalla mia stanza per via dei miei problemi di ansia, depressione e questioni di salute e... guardate dove sono ora!
Potete farcela tutti, e sono sincera. I brutti periodi non durano per sempre. Non sto dicendo che SNAP, di colpo andrà tutto bene, ma alla fine sì. Ci vuole tempo e duro lavoro, ma alla fine succede.
E ora... ci vediamo presto, ELLIERS! Wow, è la prima volta che vi chiamo col nome che vi siete scelti, spero siate felici!
COME NEL MIO VIDEO PRECEDENTE SPEDIRO' IL QUADERNO CON I DISEGNI A UN UTENTE CHE COMMENTERA' IL VIDEO! DOVETE SOLO SCRIVERE PERCHE' LO VORRESTE E ALLA FINE SCEGLIERO'! :D
Ci vediamo presto! BOOYAH!


domenica 7 luglio 2013

Oh, fuck! Is that such a crime?

Ho pensato per tanto tempo di scrivere questo blog, ma non volevo risultare né scontata né buonista, e cercherò di farlo evitando questi due aspetti ed essendo sincera. Voglio parlare di peso. Non di un peso qualsiasi, del peso corporeo, quel dettaglio che non è affatto solo un dettaglio e probabilmente, andando avanti, lo sarà sempre meno.
Siamo bombardati giornalmente da attrici, modelle, cantanti con fisici bestiali, alle quali potresti mettere addosso un costume da pannocchia e sarebbero ancora bellissime. Colpiti ed affondati da un'immagine corporea di difficile aspettativa e che, purtroppo, non tutti riescono ad ottenere.
Non mentirò, c'è chi ci riesce benissimo, ma chi non ce la fa non fa altro che cadere in un'orrida spirale di depressione-cibo-depressione-non cibo-crisi. Non è facile amarsi, a questo mondo. Ancora più difficile lo è se ad affondarsi psicologicamente non siamo solo noi stessi ma anche agenti esterni, come le teste di cazzo di quegli idioti che trovano divertente puntare il dito contro una persona e gridarle “grassa”.
Ed è davvero uno degli insulti peggiori che si possa ricevere al giorno d'oggi, inutile fingere il contrario. Il problema sono le aspettative di un po' di tutti ed il metro di giudizio completamente sfasato. Non sto dicendo che non sia fantastico essere magre e atletiche – Dio solo sa come deve essere bello e gratificante uscire di casa ogni giorno con un vestito qualsiasi che ti cade comunque addosso nella più assoluta perfezione – ma che non c'è motivo di disfare completamente una persona quando questa non rientra nelle aspettative. E in questo caso sto parlando sia dei cosiddetti 'fattori esterni' che dei 'fattori interni', cioè noi stessi perchè, non prendiamoci per idioti, i peggiori giudici che potrebbero mai esistere per la nostra persona siamo esattamente noi stessi.
Siamo le prime vittime del giudizio feroce dello specchio che, durante il body checking, non fa altro che evidenziarci i posti peggiori: il rotolino di grasso, le gambe che non hanno abbastanza spazio tra di loro, il brufolo, le ginocchia asimmetriche e chi ne ha più né metta perchè di difetti il mondo non è mai in carenza. E queste cose possono anche essere vere. Non possiamo tutte essere delle modelle, non possiamo tutte essere delle super donne. Ci sono anche le donne normali, quelle che si guardano allo specchio, fanno una smorfia ed allontanano il gelato stecco. Che si mettono in costume e si coprono con le braccia per paura del giudizio altrui. Che quando mangiano osservano la forchetta con malcelata insofferenza. E sapete perchè? Perchè probabilmente, inoltre, queste sono anche le persone che non dimagriranno mai vertiginosamente, non abbastanza da diventare Keira Knightley o Mila Kunis, ma capiranno la valenza di una persona a prescindere dal suo corpo che, d'altra parte, certo che fa la sua parte! Ma state voi tutta la vita con un gran pezzo di figo che se la tira un macello, narcisista ed egoista.
Non siamo tutti uguali, non possiamo essere tutti belli, simpatici, ricchi, generosi, amati o perfetti. Siamo delle stracazzo di persone in uno stracazzo di mondo normale, e se un fottuto 10% di questa parte di mondo sviluppato deve essere bellissima e magrissima e perfettissima e chi più ne ha più ne metta già le statistiche lo dicono. Un fottuto 10% (anzi, secondo me nemmeno)! Le altre persone che devono fare? Spararsi? Sono addirittura in maggioranza, chi ha deciso che la normalità deve essere un probabile stile di vita completamente non salutare? Non possiamo essere loro, dobbiamo solo mettercelo in testa.
Vogliamo avere aspettative più palpabili? Più fattibili? Vogliamo dimagrire? Non ci vuole tutta la fatica che uno pensa.
Come molti di voi già ben sanno dal video del draw my life ho avuto problemi allo stomaco, psicosomatici e vattela a pesca, non parliamo di questo e né voglio parlarne, ma ho avuto l'opportunità di andare da una nutrizionista molto preparata e gentile che mi ha spiegato molte cose e devo dire che ho testato il loro funzionamento (nonostante comunque diciamocelo io sia tutto fuochè magra).
Innanzitutto dobbiamo farlo per stare bene con noi stessi e per prevenire patologie dovute all'obesità, o magari perchè vogliamo sentirci bene con il nostro corpo dopo tanto tempo. Bisogna entrare in uno stato mentale di convinzione e semplicemente dirsi “okay, ho qualche chilo di troppo, è capitato a tutti, posso raggiungere il peso forma (e che sia peso forma, chiaro??) con dell'impegno”. Innanzitutto prendetevi dei tempi lunghi, perchè i risultati duraturi di sicuro non arrivano a giorni o settimane, ci vogliono MESI, e quando dico MESI lo intendo. Poniamoci obbiettivi raggiungibili, affrontiamo la cosa con ottimismo e decisione.
Eliminiamo le bibite gassate e gli zuccheri elaborati, mantenendo un quantitativo adatto al corretto funzionamento del corpo senza infagottarci di biscotti, merendine e cioccolatini. Eliminiamo (il più possibile, non vi consiglio nemmeno di fingere che non esista, lol) l'alcool che VI POSSO ASSICURARE è uno degli elementi peggiori assieme all'olio. Creiamoci una dieta variata, che includa della buona frutta fresca, della verdura, del pesce magro, delle carni bianche, legumi, tuberi, variando sempre il tutto con qualcosa di diverso saltuariamente, non esageriamo con i carboidrati, che vanno bene ogni tanto ma senza mangiare cinque panini a pasto. Altra cosa importante è la colazione che, a contrario del pensiero comune, non è affatto un tabù. Non serve mangiare 2000g di cereali o 400 biscotti, bastano quattro fette biscottate con una buona marmellata magari intinte in un buon caffelatte non zuccherato. Beviamo molta acqua.
Ma la parte più importante è infatti quella del mantenere un buon esercizio fisico che, oltre a rilasciare endorfine nel sangue, vi aiuterà a dimenticare lo stress della giornata e ad ottenere i risultati sperati. E non serve un granchè, anche una bella camminata, una biciclettata o una corsetta giornaliera seguita da una bella doccia refrigerante fanno il loro lavoro.
Questo stile di vita non permetterà a nessuno di diventare la Kaya Scodelairo della situazione, ma vi permetterà di ottenere risultati SE NE AVETE BISOGNO e sentirvi meglio con voi stessi se ne sentite la necessità.
E ammiratevi per il fatto che siete normali. Non entrate in quel vestito? Cazzo, è un fottuto peccato! Ma ha senso piangersi addosso e sentirsi male con se stessi solo per un cazzo di pezzo di stoffa? Capita. Capita. Non possiamo essere perfetti. Non. Possiamo. E lo so che è dura, credete che io non entri mai in un camerino ed esca con la faccia da cane bastonato? L'80% delle volte!
Sono la prima persona con problemi di immagine corporea, so perfettamente la sensazione, ma volevo scrivere qualcosa che aiutasse me ma soprattutto voi che potete provare la stessa sensazione.
Questo post non è inteso come buonismo gratuito, lungi da me, il mio pessimismo cosmico e cinismo me lo impediscono, sono ben consapevole dell'incidenza che l'apparenza fisica ha su ogni aspetto della nostra vita, ma non serve ammazzarsi di esercizio fisico, affamarsi fino allo stremo o piangersi addosso mentre si mangia ancora di più per trovare un equilibrio con se stessi. Sono della convintissima opinione che volere, il più delle volte, è potere. In questo caso a meno che non abbiate problemi di tiroide, è pressochè vero.
E lo so che avere un metabolismo più veloce renderebbe tutto MOLTO più facile, ma visto che non ce l'abbiamo che dobbiamo fare? Morire? Non mi pare proprio il caso, farò quello che voglio sia con quel vestito che senza.
Purtroppo non averlo obbliga a lavorare di più. Questo è un così grosso problema? No, è solo una grande rottura di coglioni. E affamarsi non serve a niente, se non ad entrare in un'orrida spirale senza uscita di tristezza, problemi fisici, solitudine, decadimento corporeo e morte. Fidatevi di me. Vale molto di più la pena tentare vivendosi la propria vita. E poi andiamo, un giorno rimpiangeremo questi anni, che cazzo vogliamo buttarli via così.
E ricordate che una persona, se non per estranei, è molto più del suo aspetto fisico. Quello è l'involucro, che fa la sua parte, ma se poi il cioccolatino è 'na schifezza grazie al cazzo, prendo anche quello con la carta sgualcita e color alghe, se proprio devo. Il gusto... bè, il gusto è quello che realmente cerchiamo.
Sì, ci sto paragonando a cioccolatini in un post sul peso e l'immagine corporea.
Forgive me.
Detto questo, liberi di pensarla come volete o di darmi della buonista incapace psicopatica che non capisce un'acciuga, c'est la vie.
E ricordiamo l'insegnamento migliore di Jack Black!



Dewey: Tomika... Hey, you've got something everybody wants: You've got talent, girl! You have an incredible singing voice, and I'm not just saying that. You've heard of Aretha Franklin, right? OK, she's a big lady. But when she starts singing, she blows people's minds! Everybody wants to party with Aretha! And, uh, you know who else has a weight issue?
Tomika: Who?
Dewey: Me. But once I get up on stage and start rockin', people worship me! Because I'm sexy! And chubby, man.
Tomika: Why aren't you on a diet?
Dewey: Because I like to eat. Is that such a crime?


Grazie per aver letto fino a qua!
BOOYAH!


Ellie

PS: ci tengo a specificare che non parlo affatto di anoressia, infatti, dietro a quel genere di disturbi alimentari ci sta in parte il bombardamento mediatico e dall'altra seri problemi di altro genere. Parlavo semplicemente delle persone che finiscono per smettere di mangiare per un po' e poi si ingozzano oppure per quelle forme dovute ai problemi dati da depressione e bullismo. Sono stata proprio testimone di uno di questi casi, ne parlo per questo. Chiaramente l'anoressia non si riduce solo a questo, so solo che è comunque un fattore che può essere di sfogo o semplicemente temporanea soluzione. Non ho proprio neanche lontanamente spaziato nell'ambito anoressia perchè da parlare ci sarebbe troppo, ho voluto menzionare la faccenda nell'ultimo paragrafo perchè non voglio che i miei veloci consigli vengano presi come un incitamento, perchè proprio non lo sono. E non penso affatto che tutte le attrici (le modelle è piuttosto facile che vivano stili di vita non salutari, ci sono state diverse denunce a riguardo) si ammazzino per essere così. Si tratta di fattori come metabolismo, costituzione, anche se è difficile che siano tutte così belle e perfette solo per via genetica, sicuramente si mantengono in forma in qualche modo, e di nuovo mi trovo a specificare che non sto parlando del singolo caso, ma di un discorso generale. Oh, e anzi non penso affatto che le attrici siano anoressiche, assolutamente, penso che creerebbe grossi problemi anche con i loro ritmi lavorativi. Per le modelle, sempre per via di cose alle quali ho assistito, sono più scettica.